I fiammiferi sono oggetti che in passato erano essenziali per accendere il fuoco o i fornelli della cucina. Oggi sono stati sostituiti da oggetti più moderni. Ma se in casa conservate ancora i vecchi cerini o se siete tradizionalisti e vi piace accenderci il fuoco, oggi vi daremo qualche idea utili per riciclare quelli in disuso o utilizzati.

I fiammiferi con un po’ di ingegno e creatività, possono trasformarsi in bellissime decorazioni per la casa o in dei regali unici e originali.
Quali oggetti realizzare con dei semplici fiammiferi
Una delle idee più semplici da realizzare con i fiammiferi sono delle stelle decorative da appendere in casa o utilizzare per adornare la porta o l’albero di Natale. I fiammiferi in questa creazione vi serviranno come rivestimento. Disegnate la forma della stella che vi più vi piace, la classica a 5 punto o quella a 4, ritagliatela e incollate i fiammiferi su tutta la superficie con della colla forte.
Un’altra idea per riutilizzare i fiammiferi è creare una croce, perfetta per la parete della camera da letto rustica o per aggiungere un tono country ad un arredamento moderno. Anche in questo caso, basta tracciare la forma della croce su un supporto di cartone, suddividerla e incollare i fiammiferi usati sulla superficie.

Se invece avete un animo artistico e una buona manualità potete creare dei collage da appendere alle pareti. Disegnate il soggetto desiderato su un foglio di carta, magari un paesaggio, oppure un volto e posizionare i fiammiferi in modo creativo incollandoli sul supporto. Il risultato sarà un’opera d’arte unica e personalizzata, perfetta per dare un tocco di originalità alla propria casa.
I fiammiferi possono anche essere utilizzati per personalizzare biglietti di auguri. Tagliateli tutti della stessa misura, incollateli sul fronte del biglietto formando un cuore e il gioco è fatto. Un gesto semplice ma carico di significato, che renderà il proprio messaggio ancora più speciale.
Infine, potete utilizzarli per creare ritratti o addirittura ghirlande decorative. Con un po’ di pazienza e fantasia, questi semplici oggetti si prestano bene a realizzare opere d’arte uniche e originali.